Già pubblicato nel Gazzettino del 21 Aprile 2019
Titolo: "Una manovra miope per l' Italia"
Già pubblicato nel Gazzettino del 23 Aprile 2019
Titolo: " Il bullismo economico"
Già la legge di bilancio ha subito una bocciatura
da parte della Commissione europea, evento
ampiamente atteso e già scontato dai mercati.
Ma che stiamo giocando al bullismo con la nostra
economia?
Le nubi all'orizzonte della nostra economia
si fanno sempre più minacciose.
I due leader in continuo conflitto stanno
giocando al tira e molla, e si chiedono
intense scuse per ripartire conservando,
se possibile, il loro mandato contrattuale
per cinque anni.
In un'Italia che si è fermata!
Che non crea lavoro, anzi procurerà più spese
per finanziare i sussidi di disoccupazione,
quindi più tasse oppure ancora più debito.
Si viaggia su un "Flat" confuso, con un Pil
sempre più debole colpito da una febbre
asmatica senza precedenti.
Per Tria la manovra in essere è espansiva,
e fa finta di credere, perché ha messo in atto
questa favola che fa le scarpe al naso di Pinocchio.
Basta leggere il costo del credito a carico
delle imprese.
Sarebbe opportuno che il ministra Tria
parlasse più chiaro agli italiani, Conte compreso.
Questa è realtà! IVA Sì o Iva No?
Mi sa che i grandi capi desiderano di dare
impulso all'acquisto di ampie televisioni
giusto per contenere la lunghezza dei loro nasi.
Alla grande è invece la richiesta di reddito
di cittadinanza che cumula sussidio e salario nero.
Giusto per far concorrenza al "buco nero",
scoperta attuale della galassia Mcg-6-30-15.
Altra strategia politica che più miope
non si può.
Conseguenza irresponsabile che rende
più povera l'Italia che può attingere
ai suoi risparmi.
Nessun commento:
Posta un commento