venerdì 12 febbraio 2016

IL MERCATO FINANZIARIO.......

......................DEVE  CAMBIARE  ROTTA!

Bot a rendimenti sotto lo zero e obbligazioni
bancarie, buoni investimenti per le famiglie
nel passato, ora rischiose e in balia
di un bail in di prossima applicazione.

Spenti o quasi i rubinetti del credito,
gli imprenditori e i risparmiatori si trovano
disorientati e in possesso di una bussola
che non dà certezze perchè il mercato
finanziario è diventato un piccolo mondo
antico ormai fuori dai tempi, che non riesce
a fare un balzo in avanti nell'era moderna.

Anche Fogazzaro completò il suo "Piccolo
mondo antico" con successo, ma si fermò
al "Piccolo mondo moderno",  mai pubblicato.

In Italia ci sono due tesori da preservare:
i risparmi delle famiglie e togliere fragilità
al tessuto imprenditoriale, che ad un tempo
ha fatto grande il "made in Italy". Causa
un mondo finanziario da terzo mondo
sotto il profilo culturale, e che ha creato
imprese dipendenti dal credito bancario
e un risparmio ostaggio di politiche econonomiche
poco rispettose.

C'è bisogno di una svolta perchè la maggioranza
di italiani cerca sicurezza, un fai-da-te che non paga,
la diversificazione degli investimenti che non decolla,
togliendo la sicurezza al 100%.

Le imprese attendono un buon svezzamento,
attualmente in corso del biberon delle banche.

Piccoli segnali di cambiamento sono all'orizzonte,
sempre in presenza, però, di eventi sfavorevoli.

In Italia c'è bisogno di un solido humus
per far nascere una consapevolezza nuova.

In breve un mercato finanziario più efficiente
con imprese più sane e risparmiatori più consapevoli.

Sono presenti timidi segnali che, nel loro percorso,
devono migliorare la tutela del risparmio.

Questa è l'occasione unica per la creazione
di un sano mercato finanziario che possa tutelare
famiglie e imprese, per cambiare rotta ed entrare
in un mercato moderno.

Nessun commento: