mercoledì 20 novembre 2019

DOBBIAMO RIANIMARE L' EUROPA?

PAESI  PIU'  UNITI  ANCHE  PER  I  GIOVANI
Pubblicato nel Gazzettino del 26 Novembre 2016

Ci vuole a forza qualcuno che dialoghi
alla pari con Trump e con Xi Jinping,
e per riuscirci deve avere una forza
popolare dietro.

Allargare i confini di questa Europa
fu un primo obiettivo soprattutto
per ottenere quella tanto desiderata
pace.

Ai giovani, dice Prodi, della pace
non gliene frega niente, come la caduta
del Muro alle nuove generazioni
non suscita niente.

E allora bisogna dare nuova emozione
alla generazione di oggi.

Si sta scatenando una perdita di memoria
impressionante.

Questa lunga impasse prodotta
dalla globalizzazione deve essere superata
perché le persone non si sentono protette,
e tale sensazione non può essere cancellata
e superata con un singolo Paese, bensì con l'apporto
di un'Europa unita.

La sensazione negativa ha preso l'avvento
quando l'Europa ha smesso di fare.

Così ci siamo sentiti estranei, e non abbiamo
catturato l'emozione per l'avvento dell'Euro.

Una moneta unica a vantaggio dell'Europa!

Un vuoto impressionante apparso e realizzato
dal sistema.

Ora ci stiamo affezionando, e abbino capito
che la complicazione dell'euro sembra superata.

E' pur vero che dopo il tempo del dolore e del rimpianto
arriva quello in cui finisce la notte - e la tristezza lascia
il posto alla gioia che cancella il ricordo.

Nessun commento: