sabato 23 novembre 2019

MATURITA' 2020, SI CAMBIA!

ISTRUZIONE: "Mondo della scuola ancora cambiamenti"
Pubblicato nel Gazzettino dd. 29 Novembre 2019

Innovazione nel mondo della scuola: cambia
l'esame di maturità.

Ti pareva, ogni ministro dell'istruzione nuovo,
deve mettere le mani per formule nuove per innovare
la scuola.

Il precedente governo (Lega & Co.) ha eliminato
la "Storia" dalla tipologia ABC del tema di Italiano.

Troppe!

E ha eliminato la storia per evitare polemiche
inutili su razzismo, antisemitismo e fascismo,
giusto per far rima.

Ora la storia viene reintrodotta (maturità 2020)
giusto per assecondare quegli allievi amanti
della storia a proporre le loro idee maturate
nella formazione di fine periodo.

Poi, la maturità precedente ha proposto le tre buste
quiz, una a scelta per il colloquio orale.

La maturità 2020 cancella le tre buste perché
fonte di stress e disagio per i maturandi.

A dire il vero "I soliti ignoti" preoccupano
e triplicano il lavoro delle commissioni
impegnate a inventare quiz furbetti e consumo
di carta inutile.

Per fortuna che viene accantonata la "Tesina"
strumento copia e incolla, e perdita di tempo.

Anche la Gelmini ha cancellato a suo tempo
l'Igea e l'Erica dall'ordinamento, un utile percorso
nel campo economico e linguistico dei ragionieri.

E non mi rendo conto il perché di tale scelta bizzarra,
visto che i due curricoli pretendevano di formare
una persona capace di inserirsi  in contesti aziendali
diversi, tutti caratterizzati dalla presenza di fenomeni
complessi, dalla sempre più diffusa automazione,
dai frequenti mutamenti tecnologici ed organizzativi.

Sicuramente la MaryStar Gelmini ha voluto
il cambiamento per cancellare l'ottimo e portare
la scuola nel guado.

Che tristezza quando si cancella senza approfondire,
e si accantona la formazione in quel quel limbo
inesistente, proprio per far emergere il nulla
in uno schema scolastico che cancella il successo
alle nuove generazioni.

Ora si va avanti con Fioravanti  (Fioramonti) e in attesa
di un futuro migliore.

Nessun commento: